La storia dell’Associazione Tiro a Volo il Campanile A.T.A.V.I.C. inizia nel lontano 1965 quando un gruppo di cacciatori Meseresi, con la collaborazione di alcuni tiratori del Magentino, in particolare Gigi Oruboni, decide di costruire sul terreno dato in uso gratuito dai fratelli Luigi e Vittorio Colombo il primo campo di tiro: una fossa olimpionica dotata di 15 macchine lancia piattelli manuali.
E’ infatti del 20 luglio 1965 il nulla osta comunale per la costruzione del nuovo campo di tiro e del 7 febbraio 1966 quello per la palazzina servizi.
Il 2 marzo 1966 la FITAV rilascia all’associazione Meserese il primo Certificato di affiliazione anno 1966 Quarta categoria ed autorizza l’organizzazione di gare di tiro a volo.
L’attività agonistica, per alcuni anni, si limita alla disputa di gare con serie unica di 25 piattelli e sono in particolare le gare in notturna a godere della maggiore affluenza di tiratori.
La presenza del nuovo impianto è comunque importante perchè consente a molti cacciatori di avvicinarsi alla disciplina olimpica del piattello.
Dieci anni dopo, il 12 dicembre 1975, il Comune di Mesero autorizza la costruzione della seconda fossa olimpica, cui segue nel 1980 la costruzione di un nuovo impianto adibito a percorso di caccia e dal 1986, con la preziosa collaborazione di Gigi Rossi, per i giovani nasce il nuovo CAS-Centro di Avviamento allo Sport e la scuola di tiro.
A seguire, la sostituzione delle macchine manuali con quelle automatiche, l’avvento dell’elettronica e, alla fine degli anni novanta, l’adeguamento dei campi di tiro nel rispetto delle direttive e regolamenti ambientali.
Negli oltre quaranta anni di vita l’ATAVIC ha vissuto momenti lieti e tristi, anche per questo non ci si può esimere dal ringraziare i tanti amici, in particolare coloro che non ci sono più, che hanno condiviso con disinteressata collaborazione questa bella avventura.
A tutti va il nostro riconoscente ringraziamento.
15 GENNAIO 2010, la “nostra famiglia” perde LUIGI GARAVAGLIA uno dei fondatori della nostra associazione, un grande amico, lavoratore ed animatore di tutte le nostre manifestazioni sportive e non.
Grazie Luigi, ci mancherai tanto!
10 SETTEMBRE 2011, anche SANDRO GALLI, un prezioso collaboratore, ma soprattutto un grande amico, ci ha lasciato! Grazie Sandro, sarai sempre nei nostri cuori!
I Presidenti ATAVIC
Augusto Garavaglia dal 1965
Giuseppe Sarcinella dal 1967
Giuseppe Garegnani dal 1971
Flavio Moroni dal 2013 al 2018
Alberto Castoldi dal 2018